di Enrico La Rosa Un borgo molto ben curato, pulito, decorato con le foto della sua storia, in questo periodo addobbato per Natale con statue a grandezza naturale diffuse dappertutto, che fanno di Stintino un unico Presepe. I suoi mille…
L’ambiente marino e l’ecosistema mediterraneo – Soluzioni dalle Scienze del mare
“Isole minori mediterranee e Mediterraneità” …quasi un G 20 del Mediterraneo OMeGA/Rotta2021: un progetto per un anniversario 8 ottobre 2021: Seminario «Piccole Isole del Mediterraneo» di Lavinio Gualdesi La sezione tecnica del Seminario è stata moderata da Sabina Minutillo, responsabile…
PICCOLE ISOLE DEL MEDITERRANEO E TURISMO. IL CASO DI VENTOTENE
di Luigi Paganetto Il turismo è uno dei settori in cui è più evidente l’azione della concorrenza che ha da tempo caratteri di indubbia internazionalità. Ne prende atto il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che punta l’attenzione ai…
Il cibo, un fattore poliedrico dall’identità all’alterità
“Isole minori mediterranee e Mediterraneità” …quasi un G 20 del Mediterraneo OMeGA/Rotta2021: un progetto per un anniversario 8 ottobre 2021: Seminario «Piccole Isole del Mediterraneo» Intervento di Roberto Mascilongo: ABSTRACT Attraverso un esame di alcuni comportamenti alimentari, si rilevano i…
Lorenzo Vita ci spiega l’onda turca e il suo significato nel Mediterraneo allargato
di Mario Boffo Dopotutto nel Mediterraneo ci sono due grandi penisole protese nelle acque più tormentate della Storia: Italia e Turchia; con i Balcani e la Grecia in mezzo e con la linea dei paesi che vanno dal Marocco al…