Autore: Enrico La Rosa

IL DECLINO MEDITERRANEO

Storia MEDinMED 13 Il quadro generale alla fine del Medio Evo è profondamente mutato rispetto a quello di qualche secolo prima. L’impero romano d’oriente si è spento, lo stesso dicasi per il grande impero persiano. Le due religioni che hanno…

LA LEGA ANSEATICA

Storia MEDinMED 12 Un’altra realtà spesso sconosciuta, assolutamente contemporanea allo sviluppo cronologico delle Repubbliche Marinare e all’andamento delle Crociate è stata l’attività della Lega Anseatica del Mar Baltico, ulteriore dimostrazione del risveglio della civiltà occidentale e della rinnovata vivacità della…

LA RIMONTA DELL’EUROPA CONTINENTALE

Storia MEDinMED 11 Nel settore occidentale inizia una nuova fase storica, comincia a prendere quota una nuova cultura, prevalentemente d’importazione nordica, avente il suo fulcro proprio in quei paesi periferici dell’epoca imperiale latina, i paesi anglosassoni, che furono i più…

IL TRAMONTO DI BISANZIO

Storia MEDinMED 10 Gli ultimi tre secoli della sua esistenza costituirono un lento declino per l’impero bizantino. A parte l’azione erosiva dell’Islam che l’aveva circondato e quella spregiudicata delle repubbliche marinare italiane, che gli avevano sottratto molta parte dei mercati,…