Autore: Enrico La Rosa

Ex Iugoslavia, piaga ancora purulenta ai margini dell’Europa e nei destini del Mediterraneo

22/11/2017 – L’AJA, Ratko Mladic, 75enne “boia dei Balcani”, responsabile del genocidio di Srebrenica, è stato condannato all’ergastolo dal Tribunale internazionale delle Nazioni Unite per genocidio, crimini contro l’umanità, crimini di guerra. Si chiude, almeno per il momento, e solo…

Dialogo mediterraneo – Convegno sul tema «Rotte mediterranee, stimolo della comunicazione all’interno del Mediterraneo» – Roma, 16 maggio 2017, 1500/2000

Corso dell’Ordine dei giornalisti: «Rotte mediterranee, stimolo della comunicazione all’interno del Mediterraneo» di Enrico La Rosa   Una regata, “la regata”! Barche, parvenze di calafataggio, odore familiare e piacevole di fumo e catrame, evocazione di ricordi antichi, rumor di drizze…

Internazionale islamista e terrorismo globale

di Enrico La Rosa Innanzi tutto, una precisazione di tipo semantico. Si parla tanto di “fondamentalismo” e lo si associa inevitabilmente alla religione islamica, tant’è che la completa dizione è solitamente “fondamentalismo islamico”. è un falso storico! E’ verificabile nei…

22 gennaio, la Palestina al Farnese Persol

di Enrico La Rosa   Le domeniche ecologiche di Roma coincidono, ormai, una volta al mese, con i tuffi nel Mediterraneo che Unimed (Unione delle Università del Mediterraneo) regala ai suoi amici. Contrassegnata dal crescente interesse e gradimento del pubblico,…