Tag: Tunisia

Pil occupazione e tenore di vita – Un caso di scuola: Maghreb e Sicilia

“Fame nel Maghreb, povertà crescente nel Meridione italiano, aiuti europei: globalizzazione e comunicazione omologata all’opera!” di Angelo De Giuli La comunicazione economica degli ultimi anni si concentra sempre più su una serie limitata di indicatori e dati statistici, generando la…

Il Principio di Pareto

di Luigi R. Maccagnani Il principio di Pareto (Vilfredo Pareto, sociologo ed economista, 1848-1923), o legge 80-20, afferma che con il 20% degli sforzi si ottengono l’80% dei risultati, così valutando divisione e bilanciamento tra risorse impiegate ed il profitto. …

Tabarka, un’epopea tutta mediterranea che unisce ancora oggi, persino oggi

È terminata a Carloforte la prima edizione della “Rotta del Corallo”, in ricordo della traversata che i liguri pegliesi compirono nel 1500 verso l’isolotto tunisino di Tabarka per intraprendere la pesca del corallo e poi spostarsi, nel corso del 1700,…

La rivoluzione velata

La Dottoressa Leila el Houssi ha pubblicato un interessantissimo articolo sulla situazione attuale in Tunisia sulle pagine della rivista “Il Mulino”: http://www.rivistailmulino.it/news/newsitem/index/Item/News:NEWS_ITEM:1431 L’attenzione vien concentrata sulla recente vittoria elettorale  di Ennadha, un partito con forti radici islamiche, fortemente organizzato sul…