
Nella Giornata dell’Africa, riconosciamo il popolo e la promessa dell’Africa. Il continente ha appena vissuto un decennio di rapida crescita economica – un netto contrasto con la stagnazione ed i rovesci degli anni precedenti. Molte delle economie a più rapida crescita al mondo si trovano nell’Africa sub-sahariana, e le opportunità di investimenti interessanti si moltiplicano. L’Africa ha anche fatto progressi nel consolidamento della democrazia. Le Nazioni Unite continueranno a sostenere gli sforzi del popolo africano atti a realizzare il loro diritto di scegliere i loro leader ed a garantire che le elezioni costituiscano una strada per la pace, non violenza. Sto celebrando la Giornata dell’Africa di quest’anno con una visita al continente volta a mobilitare il sostegno globale per la riduzione dei tassi di mortalità materna ed infantile. I progressi in questo settore sono stati più lenti di quanto lo siano stati quelli per il raggiungimento di tutti gli altri Obiettivi di Sviluppo del Millennio, nonostante le comprovate politiche, pratiche e tecnologie. La nostra nuova Strategia Globale per la Salute delle Donne e dei Bambini, mira a salvare milioni di vite riunendo tutti i partner interessati ed ad incrementare ciò che funziona, tra cui molte strategie per il successo concepite