J. H. cherche âme sœur è uno dei romanzi più affascinanti della scrittrice franco-algerina Leïla Sebbar. Pubblicato nel 1987, esso riprende pienamente il tema attorno al quale si concentra l’intera produzione letteraria sebbariana: l’esilio. Leïla Sebbar si serve della sua…
L’EREDITA’ DI ROMA
Storia MEDinMED 3 La collaborazione non sempre facile fra linguisti archeologi e storici, l’approfondimento negli ultimi decenni degli studi di tipologia linguistica e lo sviluppo della linguistica storico-comparativa e dell’archeologia linguistica, stanno tracciando dei contorni netti e scientificamente attendibili…
In Egitto la “Primavera” dura tutto l’anno
Le sommosse popolari e la così detta “Primavera Araba” del 2011 in Egitto non hanno contribuito a riportare il Paese alla “normalità”. Lo stato egiziano, desideroso di un nuovo corso storico, si ritrova di nuovo nel caos. A riportare nel…
Leïla Sebbar: écrivain de l’entre-deux
A partire dagli anni ‘80, il panorama culturale francese è invaso da nuove forme letterarie franco-maghrebine sempre più complesse, che trovano una loro unità proprio nella lingua francese. Come conseguenza dell’eredità coloniale e dell’emigrazione degli ultimi decenni, lo scrittore vive,…
Uomini, ratti e dinosauri
In quanti siamo sulla terra? Sei, sette, otto miliardi? Miliardi! Una cifra a nove zeri. Una sola specie di mammifero è più numerosa di noi: i ratti. I ratti, però, non consumano smisuratamente come noi, anzi, vivono dei nostri rifiuti,…