Categoria: Diritto internazionale

La nuova arma: le zone economiche esclusive (ZEE)

di Enrico La Rosa Grecia ed Egitto rispondono alla coppia Libia-Turchia, incrociando ed interrompendo con una propria ZEE congiunta quella recentemente e unilateralmente annunciata dalla coppia avversaria. Il 6 agosto, in buona sostanza, Egitto e Grecia hanno firmato un accordo…

Lo sviluppo sostenibile delle autostrade del mare e le opportunità di crescita in ambito mediterraneo

di Simone Repetto Con il pieno sviluppo della globalizzazione e dei traffici interconnessi, assumono un ruolo rilevante le modalità logistiche in cui possono svilupparsi appieno i concetti di efficienza ed efficacia nei trasporti. Sempre più intrinsecamente legati a quelli di…

Blitz algerino (e soliti profittatori)

di Luigi R. Maccagnani Nei giorni scorsi il parlamentare Mauro Pili, già presidente (2001-2003) della regione Sardegna, ha denunciato l’esistenza di un decreto presidenziale dell’Algeria – datato 21 marzo 2018 – in cui, unilateralmente, l’Algeria estendeva i confini della propria…

Cosa sta succedendo in Libia?

di Fabrizio Maltinti   Sono passati sette anni dalla caduta di Gheddafi in seguito al disastroso intervento “occidentale” in Libia del 2011 e sono anche passati sette mesi dall’incontro dei due Leaders libici – Fayez al Sarraj ed il Generale…