omeganews.info

omeganews.info

Periodico dell’Osservatorio Mediterraneo di Geopolitica e Antropologia (O.Me.G.A.)

Main menu

Skip to content
  • Approfondimenti
  • Articoli
  • UN-News
  • UN-Docs
  • EU-News
  • AU-News
  • PAM-News
  • PAM-Docs
  • Ass. cult. OMeGA

Sub menu

  • Home
  • login
  • Register
  • Contatti
Articoli, Mare Mediterraneo, Medicina

I progressi della Medicina sono nel Mediterraneo

by Redazione • 6 Dicembre 2022

 di Italo Farnetani Molte malattie sono state associate al Mediterraneo per cui sembrerebbe che questo mare fosse la causa di innumerevoli forme patologiche, infatti si parla di anemia mediterranea, oppure vari tipi di febbre sono state legate all’aggettivomediterranea. Ancora più…

Read more →

Recensione

“LEVANTE, O GIU’ DI LI”, di Barbara Marengo

by Alberto Osti Guerrazzi • 27 Novembre 2022

Recensione di Alberto Osti Guerrazzi Un libro di storie; storie di persone e di isole, di mare e di città, battaglie e commerci; storie di quel Levante, di quel Vicino Oriente tanto a noi vicino quanto poco conosciuto. Storie con…

Read more →

Senza categoria

Lampedusa, onoranze ai migranti deceduti il 3 ottobre 2013

by Enrico La Rosa • 6 Ottobre 2022

COMUNICATO Il 3 ottobre 2013 un barcone di migranti diretto a Lampedusa naufragò in circostanze particolarmente tragiche. Al fine di rendersi più visibili a potenziali soccorritori nel crepuscolo mattinale, le persone imbarcate avevano acceso un fuoco in coperta; ma il…

Read more →

approfondimenti, Articoli in Inglese, Mediterraneo

The Mediterranean Sea in Egypt, a sustainable outlook

by Redazione • 6 Ottobre 2022

 di Mohamed Tawfic Ahmed             Suez Canal University, Egypt 29.09.2022 Egypt’s coastal line extends for more than 3200 km, where the total length of the Mediterranean coast is about 1550 km and the length of…

Read more →

Antropologia, Comunicato stampa, Immigrazione, Mare Mediterraneo, OMeGA

Lampedusa, onoranze ai migranti deceduti il 3 ottobre 2013

by Redazione • 29 Settembre 2022

COMUNICATO Il 3 ottobre 2013 un barcone di migranti naufragò nelle acque di Lampedusa. Nell’intento di onorare e ricordare le persone scomparse, il 3 ottobre 2022 l’Associazione O.Me.G.A. porterà a termine un proprio evento squisitamente commemorativo di questa sciagura del…

Read more →

Page 2 of 114
« 1 2 3 4 … 114 »

Ricerca nel sito

Argomenti

Acqua Afghanistan Algeria Arabia Saudita Cina Comunicazione consumismo Coronavirus Covid-19 Crisi cyber warfare Diritto del Mare Egitto Erica Lexie Europa Francia Globalizzazione Hezbollah Internet Iran Israele Italia Libano Libia Maghreb Marocco Medio Oriente Mediterraneo OMeGA Omologazione ONU Palestina Pandemia Pirateria President Aoun Qatar Sahara Occidentale Siria Stati Uniti Stuxnet Tunisia Turchia Unione Europea WikiLeaks Yemen

Informazioni

  • Contatti
  • Osservatorio Mediterraneo di Geopolitica e Antropologia
  • Ω_docs-links

Speciale Coronavirus (COVID-19)

Ambiente, Antropologia, approfondimenti, Articoli, Articoli in Inglese, Emergenze globali, Fonti energetiche, Mediterraneo

Energy from the sea: challenges for social, economic, scientific and technological collaboration

by Redazione • 12 Agosto 2022

by Giuseppe Manzella, OceanHis SrL Introduction This note was stimulated by the article published in OMEGANEWS on July 30, 2022: Mediterranean today and tomorrow. The author, Lavinio Gualdesi, presented a series of problems related to the history of the Mediterranean,…

Read more →

Ambiente, Antropologia, approfondimenti, Articoli, Emergenze globali, Fonti energetiche, Mediterraneo

Energia del mare: sfide per una collaborazione sociale, economica, scientifica e tecnologica

by Redazione • 10 Agosto 2022

di Giuseppe Manzella Introduzione Questa nota è stata stimolata dall’articolo apparso su omeganews.info il 30 Luglio 2022: Mediterraneo oggi e domani. L’autore, Lavinio Gualdesi, presentava una serie di problematiche legate alla storia stessa dell’area Mediterranea, uno spazio – movimento (come…

Read more →

Ambiente, approfondimenti, Articoli, Emergenze globali, Fonti energetiche, Geoeconomia, Isole minori, Mare Mediterraneo
by Redazione • 30 Luglio 2022

Mediterraneo Oggi e Domani Un Arcipelago di problematiche urgenti e di infinite risorse di Lavinio Gualdesi Introduzione Il Mar Mediterraneo è una fonte inesauribile di energia.  A differenza degli oceani, il Mar Mediterraneo offre caratteristiche generali molto interessanti dal punto…

Read more →

approfondimenti, Articoli, Comunicazione, Comunicazione scientifica, Crisis communication, Crisis management, Difesa civile nazionale, Emergenze globali, Gestione pandemia, Piani d'emergenza, Pianificazione d'emergenza

Il lato “B” della comunicazione

by Ferruccio di Paolo • 9 Luglio 2022

Ferruccio di Paolo L’articolo che state per leggere è stato preparato con il desiderio di dare un contributo al discorso aperto dal bello e ponderoso articolo dal titolo «La “B” in NBCR» scritto da Giovanni Ferrari e pubblicato su queste…

Read more →

approfondimenti, Articoli, Comunicazione scientifica, Comunicazioni, Coronavirus, Coronavirus "Covid-19", Covid-19, Crisi emergenziale, Crisis communication, Crisis management, Difesa civile nazionale, Emergenze globali, Gestione pandemia, Piani d'emergenza, Pianificazione d'emergenza

La “B” in NBCR

by Giovanni Ferrari • 6 Giugno 2022

di Giovanni Ferrari 1 Generalia Ciò che all’inizio era NBC (Nucleare, Biologico, Chimico) è poi diventato NBCR, aggiungendo “radiologico” alla sequenza. In seguito, nel linguaggio anglosassone, mutuato poi un po’ ovunque nell’ambito dell’Alleanza Atlantica,  l’acronimo è diventato CBRNe. Questa sigla, con…

Read more →

Articoli Recenti

  • Presentazione del libro di Pietro Mastrangelo “Appunti di viaggio, lasciare il certo per l’incerto” 26 Marzo 2023
  • Presentazione del libro di Alberto Osti Guerrazzi “Storia dei viaggi e delle esplorazioni dei popoli europei” 13 Febbraio 2023
  • (senza titolo) 27 Gennaio 2023
  • The UN and the Plastic at Sea 1 Gennaio 2023

Commenti

  • Giovanni Ferrari su Barbara Marengo ed il suo “Levante” inaugurano gli “incontri letterari” di OMeGA
  • Ludovico Vinci su I progressi della Medicina sono nel Mediterraneo
  • Roberto TrunfIo su I progressi della Medicina sono nel Mediterraneo
  • Roberto TrunfIo su I progressi della Medicina sono nel Mediterraneo
  • Vito su “LEVANTE, O GIU’ DI LI”, di Barbara Marengo

Appuntamenti & Viaggi

Articoli, Eventi, Geopolitica, Mediterraneo, OMeGA, Vela

Vele verso il futuro: O.Me.G.A. c’è!

by Mario Boffo • 15 Settembre 2021

di Mario Boffo Se ogni cosa umana deve valersi del “linguaggio” più appropriato, l’Associazione O.Me.G.A ha compiuto a metà settembre un’impresa piccola ma estremamente significativa: una veleggiata di barche da regata, a corredo della sottoscrizione da parte del Comune di…

Read more →

Copyright © 2023 omeganews.info. All Rights Reserved. The Magazine Basic Theme by bavotasan.com.